Area edilizia, lavori pubblici e urbanistica

Area edilizia, lavori pubblici er urbanistica

Competenze

  • Rilascia i permessi di costruire nonché le autorizzazioni paesaggistiche di competenza comunale
  • Provvede alla determinazione del contributo di costruzione ed alla verifica dei casi di esenzione nonché al rimborso dei contributi pagati nei casi previsti dalle norme vigenti in materia
  • Controlla le segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA) con le modalità previste dalla normativa vigente
  • Esercita i poteri di vigilanza edilizia e di irrogazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente in materia di repressione dell'abusivismo edilizio ivi compresa l'adozione di tutti i provvedimenti di sospensione dei lavori, abbattimento e rimessa in pristino di competenza comunale e delle ordinanze inerenti l'attività urbanistico - edilizia ad esclusione dei provvedimenti contingibili e urgenti;
  • Autorizza l'occupazione di suolo pubblico per l'apertura dei cantieri
  • Rilascia i certificati di destinazione urbanistica ed ogni altra attestazione, certificazione, comunicazione costituente manifestazione di giudizio o di conoscenza relative al settore, certificati di conformità di opere pubbliche, di agibilità / inagibilità e di idoneità degli alloggi
  • Cura l'attuazione di piani, programmi e convenzioni urbanistiche, interpreta le norme e gli strumenti urbanistici, segue il contenzioso del settore di appartenenza
  • Collabora con il Servizio Finanziario nelle materie tributarie aventi attinenza con il sistema fondiario e edilizio
  • Rilascia le autorizzazioni allo scarico e all’allacciamento alla rete fognaria e adotta i relativi atti ordinatori
Gestione lavori pubblici in appalto, in attuazione del D.Lgs. 50/2016 e smi (Codice dei Contratti):
  •  Gestione delle gare di appalto e dei contratti di lavori pubblici;
  • Predisposizione programma triennale ed elenco annuale dei lavori pubblici;
  • Pubblicità degli appalti;
  • Studi di fattibilità;
  • Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva;
  • Istruttoria perizie e varianti;
  • Conferenze dei servizi;
  • Assunzione delle funzioni del responsabile unico del procedimento;
  • Autorizzazione dei subappalti;
  • Procedure espropriative
  • Gestione dei rapporti tra progettista, direzione lavori, impresa ed Amministrazione;
  • Direzione lavori pubblici: controllo nell’esecuzione dei lavori, contabilità, coordinamento per la sicurezza, collaudo lavori;
  • Predisposizione bozza e sottoscrizione di contratti relativi ad opere pubbliche con assunzione della qualifica di committente;
  • Gestione dei rapporti con gli Enti che intervengono per competenza attribuita dalla legislazione vigente nell’iter tecnico amministrativo di un lavoro pubblico;
  • Gestione interventi ed attività necessarie all’ottenimento delle autorizzazioni e nulla osta relativi alla realizzazione di lavori pubblici;
  • Gestione dei rapporti e contatti con gli enti finanziatori, quali: CC.DD.PP., Ministeri, Regione, Provincia, Credito Sportivo;
  • Gestione incarichi a professionisti esterni;
  • Contabilità e liquidazione di parcelle e fatture inerenti i lavori pubblici, i servizi e le forniture del settore di competenza;
  • Rilevazioni statistiche (es. osservatorio delle opere pubbliche, banca dati appalti pubblici);
  • Adozione di ulteriori atti ed attività rientranti nella gestione dei lavori pubblici.
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria: Immobili di proprietà comunale; Uffici comunali;
  • Altri fabbricati comunali; Scuole; etc.
  • gestione e manutenzione delle reti di illuminazione pubblica e gestione dei relativi contratti;
  • Manutenzione e gestione impianti sportivi (Stadio …………….);
  • Accatastamento dei beni comunali;
  • Cimiteri: manutenzione, servizi cimiteriali e concessioni cimiteriali (loculi, cellette e lotti cimiteriali)
  • Adozione di ulteriori atti ed attività rientranti nella gestione del patrimonio;
  • Servizi di Igiene Ambientale: attività di controllo e vigilanza sui servizi di igiene urbana resi dalla ditta appaltatrice;
  • gestione amministrativa del contratto di appalto del servizio di igiene urbana (pagamento canone, penalità, attività sanzionatoria);
  • Ordinanze in materia di gestione dei rifiuti;
  • Gestione telefonia cellulare e inquinamento elettromagnetico (D.M. 381/98)
  • Attività di disinfestazione e derattizzazione di tutte le aree/edifici di proprietà comunale (strade, edifici comunali, scuole, parchi pubblici)
  • Gestione delle aree verdi, aiuole delle rotatorie, aree spartitraffico;
  • Gestione aree verdi edifici scolastici;
  • Controllo e manutenzione delle strutture d’arredo (panchine, cestini portarifiuti, ecc.);
  • Controllo e manutenzione delle strutture ludiche presenti nelle aree verdi
  • Gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade comunali e dei marciapiedi;
  • Controllo delle strade comunali con ripristino delle buche sulle strade comunali asfaltate;
  • Gestione dei rapporti con gli Enti (Provincia, Regione ecc.);
  • Verifiche degli estintori;
  • Gestione e manutenzione degli ascensori e/o elevatori;
  • Gestione calore degli edifici comunali;
  • Predisposizione programma biennale dei servizi e delle forniture;
  • Gestione contratti di acquisto e fornitura di beni mobili per gli uffici ed immobili comunali, non assegnati ad altri servizi;
  • Ordinanze di competenza;
  • Gestione istanze per danni a privati in caso di calamità (es. alluvione);
  • Gestione e monitoraggio delle utenze, acqua, luce e gas immobili comunali;
  • Ricezione ed evasione segnalazione di guasti, rotture e malfunzionamenti delle reti degli impianti di illuminazione pubblica, acqua potabile, fognatura, gas metano.
  • Sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi e individuazione delle misure per la
  • sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro;
  • Gestione sistema informatico RUPAR
  • Servizio informatico comunale
  • Transizione Digitale
  • Gestione e conservazione documentale
  • Protezione civile: Supporto al Sindaco in caso di calamità; collegamento con l’Ufficio Regionale di Protezione Civile; attuazione Piano Comunale di Protezione Civile; servizi di protezione civile nelle manifestazioni pubbliche (in collaborazione con gli altri Settori)
  • Supporto al Settore I in materia di Stradario e toponomastica

Tipologia di organizzazione

Area

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Antonio Aulicino

  • Responsabile area edilizia e urbanistica

Walter Piccolo

  • Responsabile area lavori pubblici

Sede principale

Ufficio Comunale

Via B. Petrocelli 1 - 85039 Spinoso (PZ)

Contatti

Area edilizia e urbanistica

Personale:  

Antonio Aulicino

Telefono:   3280413191

Area lavori pubblici

Personale:  

Walter Piccolo

Telefono:   3384686357

Pagina aggiornata il 25/10/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content